Pollo con peperoni

Le vacanze sono ancora nell'aria e per noi italiani Spagna e vacanza sono un connubio perfetto. Per questo motivo vi porto in un viaggio gastronomico, alla scoperta di una tapas non molto conosciuta ma davvero gustosa. La gastronomia italiana ha una ricetta simile, anche se forse solo nel nome, visto che gli ingredienti e il procedimento sono poi diversi. Parliamo della ricetta: POLLO CON PIMIENTOS, ovvero pollo con i peperoni. Le origini di questa tapas sono da ricercarsi nella "patria" per eccellenza di questi assaggini. Siamo infatti a Siviglia (Sevilla), capoluogo dell'Andalucia, dove la passione per le tapas e per la birra è una tradizione radicata da molti secoli.
Top blogs di ricette





INGREDIENTI PER 12 TAPAS:

800 grammi di petto di pollo
3 peperoni rossi
4 cipolle fresche
1 bicchiere di vino bianco
pepe bianco q.b.
sale q.b.
prezzemolo fresco tritato
6 cucchiai di olio extravergine di oliva



PREPARAZIONE:
Prendiamo un tagliere e con la mezzaluna tritiamo finemente le 4 cipolle fresche. Intanto mettiamo sul fuoco una padella antiaderente, avendo cura di mettere i 6 cucchiai di olio e per garantire una cottura uniforme del cibo, anche una retina spargifiamma tra fuoco e padella.
Versiamo la cipolla e cuciniamo a fuoco lento fino a quando la stessa inizierà ad appassire e prenderà un colore leggermente ambrato.
Puliamo i peperoni e tagliamoli a striscioline di un cm di larghezza. Uniamoli alla cipolla e lasciamo cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Sfumiamo la cottura con il bicchiere di vino bianco, lasciando cuocere fino a quando l'alcool sarà completamente evaporato.
Mentre i peperoni cuociono, tagliamo il petto di pollo a pezzettini.
Versiamolo nella padella, prima che il liquido di cottura della cipolla e dei peperoni si asciughi completamente e mescoliamo con cura. Facciamo cuocere per 15 minuti. La dimensione dei cubotti di pollo è importante al fine dei tempi di cottura, quindi se decidiamo di fare pezzi più grandi dobbiamo aumentare la cottura di almeno 5 minuti.
Infine aggiustiamo di sale e pepe, meglio se macinati freschi al momento.
Togliamo dal fuoco e spolveriamo il tutto con prezzemolo tritato e serviamo la pietanza ancora calda.

Consiglio:
Gli spagnoli sono soliti presentare le tapas in cocottine di terracotta, accompagnando la pietanza con una birra ghiacciata. Realmente in Spagna è la tapas che accompagna la birra, e non viceversa. Infatti ordinando in qualsiasi bar una birra, vi verrà servito un assaggino che cambierà di volta in volta, e di bar in bar. Questo rientra nella fantastica "ruta del las tapas" ovvero il giro delle tapas, che affronterò in modo approfondito nel mio prossimo post, e che prevede che gli avventori durante la sera, visitino alcuni bar della zona, scelti in base al loro criterio di gusto, individuando in ognuno la loro tapas preferita, e chiedendola con la birra.
Ma torniamo ai consigli per il pollo. Le cocotte in terracotta offrono la possibilità di preparare il piatto con anticipo e scaldarlo qualche minuto in forno prima di servire.
Vi ricordo che le tapas possono diventare un secondo piatto aumentando le dosi. Nel caso specifico questa ricetta può diventare un secondo piatto per 6 persone.

Commenti

Post popolari in questo blog

Paella turistica

Crocchette di cabrales

BURRITOS TEX MEX