Post

Visualizzazione dei post da 2013

Crocchette di cabrales

Immagine
Ciao a tutti, eccomi con una nuova ricetta tutta da provare. Anche questa volta vi propongo una tapas spagnola, e precisamente della regione dell'Asturia. Parliamo  delle crocchette al cabrales, un formaggio erborinato molto simile al nostro gorgonzola, ma come dice il nome stesso contiene una parte di latte di capra. Questa caratteristica rende il suo sapore intenso ed aromatico. Sono molto facili da preparare e sono perfette per aprire una cena a base di carne. Ovviamente perfette anche come aperitivo, servite ancora fumanti e accompagnate dall'immancabile birra ghiacciata. Ingredienti per 4-6 persone 100 grammi di cabrales 300 grammi di latte intero 2 cucchiai colmi di farina 1 cucchiaio di burro 1 uovo sale olio per friggere pangrattato e uovo per friggere Preparazione: Con il termine crocchetta gli spagnoli intendono un prodotto realizzato quasi sempre a base di bechamel, molto corposa e ben aromatizzata, ma ben lontane dal nostro standard che le vede...

Patatas bravas

Immagine
Dopo una breve assenza eccomi di ritorno con un grande classico. Oggi vi insegnerò la ricetta per preparare le autentiche "patatas bravas" una delle tapas maggiormente servite in Spagna. Questa ricetta è di origine catalana, anche se con piccole varianti, è tra le più servite in tutto il territorio iberico. La realizzazione di questa ricetta è davvero semplice, l'unica accortezza sta nella preparazione della salsa. Infatti questa pietanza viene spesso presentata in Italia, sia nei fast-food che nei locali latino americani, ma accompagnata da una salsa rosata, ottenuta mescolando kechup e maionese, o peggio ancora con la salsa barbeque. Bene la salsa brava si ottiene cucinando il pomodoro per molto tempo, aromatizzandolo con peperoncino piccante e aglio. Ingredienti per 4-6 persone: 1 spicchio d'aglio 1 cipolla grande 1 foglia di alloro 1 peperoncino  1 cucchiaino di paprika piccante 600 grammi di pomodori 1 cucchiaino di zucchero pepe 6 p...

Pollo con peperoni

Immagine
Le vacanze sono ancora nell'aria e per noi italiani Spagna e vacanza sono un connubio perfetto. Per questo motivo vi porto in un viaggio gastronomico, alla scoperta di una tapas non molto conosciuta ma davvero gustosa. La gastronomia italiana ha una ricetta simile, anche se forse solo nel nome, visto che gli ingredienti e il procedimento sono poi diversi. Parliamo della ricetta: POLLO CON PIMIENTOS , ovvero pollo con i peperoni . Le origini di questa tapas sono da ricercarsi nella "patria" per eccellenza di questi assaggini. Siamo infatti a Siviglia (Sevilla), capoluogo dell'Andalucia, dove la passione per le tapas e per la birra è una tradizione radicata da molti secoli. INGREDIENTI PER 12 TAPAS: 800 grammi di petto di pollo 3 peperoni rossi 4 cipolle fresche 1 bicchiere di vino bianco pepe bianco q.b. sale q.b. prezzemolo fresco tritato 6 cucchiai di olio extravergine di oliva PREPARAZIONE: Prendiamo un tagliere e con la mezzaluna tri...

Il pan di banane

Immagine
Il pan di banane è una ricetta molto famosa nel mondo, che nasce in America, ma che in pochissimo tempo si è diffusa in tutto il latino-america e non solo. La versione più conosciuta la troviamo in Messico, e precisamente nella regione di Nayarit, dove assume il nome di pan de platano ed è diventato il simbolo di questa località turistica. Il pan di banane è una ricetta leggera e facile da preparare in casa, che può diventare l'occasione per preparare una merenda sana e genuina, per grandi e bambini. Ingredienti per 8 persone: 250 grammi di banane pulite 250 grammi di zucchero 250 grammi di farina 2 uova grandi 4 cucchiai di yogurt 50 grammi di burro ammorbidito 1 cucchiaino di bicarbonato 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 bacca di vaniglia Preparazione: La preparazione è davvero semplice. Prendiamo un mixer o una planetaria e mettiamoci il burro ammorbidito, lo zucchero e lasciamo lavorare qualche minuto a media velocità. Aggiungiamo un uovo alla volta...

Tortilla di patate

Immagine
Oggi ho deciso di pubblicare un classico della cucina spagnola, molto usato nelle paninoteche e nelle taperias per preparare i famosi BOCADILLOS, ovvero panini imbottiti realizzati con la BARRA DE PAN, appena sfornata. Alcuni locali la servono come tapas, tagliandola a cubotti ed accompagnandola all'immancabile "cana de cerveza" ghiacciata. La tortilla di patate è un piatto iberico molto versatile perché, oltre ad un buon sapore, offre la possibilità di essere preparato in anticipo e questo è molto importante per non trovarsi in difficoltà con gli spazi casalinghi. Ricordate solo di non chiamarla mai FRITTATA.... Ingredienti per 6 persone: 1,2 kg di patate  1 cipolla grossa 5 uova grandi 8 cucchiai di olio extravergine sale e pepe Preparazione: Affinché la nostra tortilla di patate riesca alla perfezione dobbiamo procurarci una padella dal fondo antiaderente di un diametro non superiore ai 24 cm, questo per svilupparla in altezza. Pren...

La sangria

Immagine
Sangria e paella sono due specialità culinarie con cui si identifica la Spagna. La sangria, a torto, è ritenuta la loro bevanda nazionale, e ogni qualvolta ci si rechi in vacanza in questi luoghi ci si precipita a berla. Avendo frequentato per molti anni gli spagnoli posso dirvi che in estate sono soliti consumare birra e tinto de verano , lasciando il primato di consumo di questa bevanda per lo più agli stranieri. Purtroppo se consumate la sangria nei bar spagnoli, potreste incorrere in una brutta sorpresa. Mi spiego. Vi potrebbe essere servita la " bomba " una variante molto alcolica della sangria. Contrariamente a quanto si pensa, la sangria deve avere una gradazione piuttosto leggera, perché il sapore gradevole e fresco induce ad un consumo eccessivo. Di seguito posto la ricetta originale per organizzare in casa un aperitivo con gli amici dal tono caliente... --> Ingredienti per 8 persone: --> 3 pesche gialle 2 arance mezzo limone ...

Nachos

Immagine
I nachos sono delle patatine preparate con farina di mais, che ben si accompagnano alle varie salse messicane. Una di queste è la salsa guacamole, ma sono perfetti anche con la salsa al formaggio o la salsa piccante. In commercio esistono di varie marche e prezzo, ma non tutti sanno che possono essere preparati in casa, con un notevole risparmio.  --> Ingredienti per 4 persone: * 300 ml di acqua * 400 grammi di farina di mais * 100 grammi di farina di grano  * 150 grammi di burro * 1 pizzico di sale * Olio per friggere. --> Preparazione: Prendiamo una ciotola, setacciamo le due farine e mescoliamole unitamente al pizzico di sale. Aggiungiamo il burro, che avremo fatto ammorbidire qualche ora a temperatura ambiente. Se decidiamo all'ultimo momento di fare questa ricetta, possiamo aiutarci con il forno a microonde per ammorbidire il burro, l'importante è  non scioglierlo completamente. Con un cucchiaio di legno lavoriamo la far...

Alla scoperta dei piatti tipici della cucina spagnola e sudamericana

Immagine
Salve a tutti e benvenuti nel mio blog. Questo spazio origina dal desiderio di riunire tutti coloro che sono appassionati di cucina etnica, con influenze iberiche e dell'America del Sud. Las cucarachas borrachas, letteralmente gli scarafaggi ubriachi, nasce con l'intento di diffondere in Italia la cucina argentina, brasiliana, messicana, peruviana e di tutto il sud america, senza dimenticare la cucina spagnola. Siamo in molti ad amare questi luoghi, sia per le loro bellezze naturalistiche che per la convivialità di questi popoli. E quale modo migliore per ricreare convivialità se non davanti a questi cibi ricchi di colore e di sapore? Le ricette iberiche e latino americane ben si prestano alle serate con gli amici, dove la parola d'ordine è colore, cibo esotico e divertimento, anche se poi con un tocco di eleganza nella mise en place diventano cibi perfetti per una cena romantica. Inoltre la nota piccante che contraddistingue soprattutto le ricette messicane e peruviane ...